60 anni di storia, un'azienda, tre generazioni
La nostra storia inizia nel 1954 con un’azienda che è da subito “di famiglia” nel vero senso della parola, dove diverse generazioni lavorano insieme al medesimo ambizioso progetto: riscaldare le case nel modo più naturale che c’è, ricercando massima efficienza e minimi consumi per offrire un comfort ottimale senza danneggiare l’ambiente.
Si delineava così la missione aziendale che ancor oggi è il pilastro di Palazzetti: contribuire a proteggere il nostro mondo dall’uso inutile di energie non rinnovabili, dando respiro al pianeta, alle persone, perfino alle case.
1970 Inizia la produzione industriale di camini

Nel 1972 iniziamo con la produzione industriale di caminetti che innovano il mercato: sono belli, costruiti bene e, finalmente, anche facili da installare. Ecco la novità!

Poi passiamo alle stufe e ai focolari, a legna e a pellet: prodotti innovativi, sviluppati in conformità con i più elevati standard tecnologici e nell’assoluto rispetto dell’ambiente, testati e certificati dai più prestigiosi Istituti Europei e dalle associazioni a tutela del consumatore e dell’ambiente.

I primati si succedono, la nostra azienda si conferma leader nel settore del riscaldamento a biomassa ed esempio da seguire (e, spesso, imitare).
1992 La doppia combustione
Nel 1992, per primi, introduciamo la tecnologia della Doppia Combustione che riduce le emissioni di monossido di carbonio nell’aria e aumenta la resa termica del caminetto.

1994 La stufa a pellet
Nel 1994 inizia la produzione della stufa a pellet Ecofire. È un nuovo chiaro successo: ci affermiamo come il produttore italiano di stufe con le più basse emissioni di monossido di carbonio: 0,06%.
Dieci anni dopo un’altra rivoluzione consente di non dover più scegliere fra legna o pellet: nasce il focolare Multifire, che unisce la tradizione del riscaldamento a legna con la praticità del pellet.
L’idea e il progetto piacciono, vincono premi internazionali, confermando la nostra forza nell’innovazione.




2009 La tecnologia a pellet

Nel 2009 progettiamo e produciamo la prima stufa assolutamente ermetica.

Con essa cambia la prospettiva e il concetto di living: la stufa diviene parte integrante di un’idea abitativa all’avanguardia, il comfort non è più solo climatico ma anche estetico e funzionale, perfettamente in equilibrio con l’ambiente che la circonda.

Ma potevamo fare ancora di più, come purificare i fumi prodotti dalla combustione. Così nasce 02Ring: il primo sistema in grado di eliminare oltre l’80% delle polveri sottili prodotte dalla combustione della legna.
2014 L’App Palazzetti
Il 2014 segna un ulteriore salto di qualità: le nostre stufe entrano nel futuro.

Grazie a un’App dedicata, dall’interfaccia intuitiva, è possibile gestire da remoto tutte le funzionalità delle stufe a pellet Ecofire® tramite smartphone, evitando sprechi e personalizzando al massimo il clima della propria casa.

Nello stesso anno si avvia il progetto “Internet of Things“, che ha permesso ad un prodotto tradizionale come la stufa di diventare oggetto di forte innovazione. L’IoT, oltre alla gestione da lontano, abilita l’azienda ad erogare nuovi servizi come, ad esempio, la manutenzione predittiva: il tecnico verifica la stufa prima ancora di uscire, mentre la stufa comunica all’utilizzatore il livello di pellet e l’eventuale necessità di manutenzione. Insomma le stufe diventano intelligenti e dialogano con noi!

Ovviamente la ricerca continua costantemente. Ancora oggi tutta la nostra famiglia lavora in azienda e in azienda investiamo le energie per migliorare continuamente i nostri prodotti e servizi e per dare al mercato già domani ciò che oggi sembra impossibile.