Calore sempre più sostenibile
Dalla nostra ricerca e sviluppo nascono soluzioni tecnologiche innovative per aumentare il comfort climatico, semplificare al massimo la gestione dei nostri prodotti e diminuire, anzi, azzerare, l’impatto ambientale. Serve impegno per questo e noi ce la mettiamo tutta. Da sempre.
O2Ring: una novità mondiale per superare definitivamente il problema delle polveri sottili
È frutto di cinque anni di lavoro della nostra divisione Ricerca e Sviluppo insieme all’Università di Trieste. Si tratta di un sistema di purificazione dei fumi della combustione che, abbinato ad altre nostre tecnologie, rende il riscaldamento a legna e pellet una soluzione ad altissima compatibilità ambientale, ideale anche in quelle zone geografiche in cui le disposizioni di legge limitano l’uso di biomasse.
O2Ring è un dispositivo composto da elementi attivi che, a contatto con i fumi della combustione, innescano una reazione chimica controllata che neutralizza le polveri e il CO mediamente fino all’80%.
La Doppia Combustione: lo sfruttamento ottimale di tutto il potere calorifero del legno.
In questa tecnologia, applicata ai nostri camini e stufe, i fumi della combustione primaria ricchi di monossido di carbonio vengono re-innescati attraverso un’iniezione di ossigeno preriscaldato. Si produce così una seconda combustione che garantisce un’elevatissima resa termica, un decisivo abbattimento delle emissioni inquinanti e dei consumi.



Tecnologia Ermetica: la combustione ottimale e l’altissima resa assicurano meno emissioni nocive e maggior risparmio
La Tecnologia Ermetica viene applicata ad alcuni modelli delle nostre stufe a pellet Ecofire. Queste stufe presentano una struttura completamente ermetica e il Primary Air Circuit, uno speciale circuito di adduzione combinata di aria comburente e di aria pulizia vetro, che preleva tutta l’aria necessaria direttamente dall’esterno, non consumando quindi l’ossigeno dell’ambiente interno.
Possono utilizzare per l’ingresso dell’aria e per l’uscita dei fumi il medesimo tubo coassiale. L’aria in entrata, al contatto con il tubo di uscita dei fumi, si pre-riscalda migliorando così ulteriormente la combustione. Inoltre, l’assenza della tradizionale griglia di areazione, contribuisce a mantenere costante la temperatura a tutto vantaggio del risparmio.

La Tecnologia Ermetica è completata e garantita anche da:

chiusura serbatoio pellet ermetica
Grazie a una guarnizione siliconica e un particolare cricchetto a doppia sfera che mantiene lo sportello chiuso con una leggera pressione.

microinterruttori di sicurezza
Rilevano l’apertura della porta fuoco e del serbatoio pellet, intervenendo sull’apporto di combustibile e avvisando acusticamente l’utente.
La Tecnologia Ermetica migliora la resa e il comfort in generale e rende queste stufe adatte per le case passive o a basso consumo energetico.
Upper Smoke Technology: consiste nell’avere l’uscita fumi nella parte centrale superiore della stufa, dal top.
- Maggiore flessibilità di installazione e recupero di spazio: la stufa può essere installata a ridosso della parete (osservando sempre le distanze dai materiali combustibili) e occupare così meno spazio.
- Risparmio sull’impianto fumario: il tubo di uscita fumi parte già da una certa altezza quindi si riducono i metri di tubo da acquistare, inoltre il raccordo a tee d’ispezione è già integrato nella stufa, si evita così l’acquisto.
- Maggiore efficienza: le stufe con Tecnologia Ermetica sfruttano l’uscita fumi superiore anche per l’ingresso dell’aria comburente, montando un unico tubo coassiale. Così facendo, l’aria comburente non entra in camera di combustione fredda, ma viene preriscaldata durante il percorso di ingresso, sfruttando lo scambio termico dei fumi in uscita.



Sistema brevettato Balanced Door: perfetta chiusura nel tempo.
Speciali ammortizzatori permettono di migliorare la tenuta ermetica della porta e compensare in modo dinamico eventuali dilatazioni dei materiali dovute a intenso utilizzo, garantendo sempre un’ottima tenuta.

Speedy Clean: pulizia più semplice, più economica la manutenzione.
Lo sviluppo tecnologico della caldaia ha permesso di semplificare al massimo le operazioni di pulizia ordinaria che possono essere fatte senza smontare alcun componente e senza l’ausilio di particolari attrezzi.

Sistema Quick Start: la stufa si accende in un attimo.
Questo sistema è costituito da una resistenza di tipo ceramico, garantisce un’accensione più rapida del pellet e un consumo di elettricità inferiore rispetto alle tradizionali resistenze in metallo. Maggiore anche la durata nel tempo grazie alla migliore tenuta all’ossidazione e alla corrosione naturale e chimica.

Valvola a Stella: perfetto dosaggio per la massima ottimizzazione dei consumi.
Esclusivo sistema di dosaggio del pellet, che, grazie alla forma a raggiera e ad un elemento tagliente, consente di dosare in maniera estremamente precisa la quantità di combustibile in camera di combustione, senza lasciare residui. La camera di combustione risulta, inoltre, fisicamente separata dal serbatoio del pellet, evitando l’ingresso di aria parassita per una combustione più performante.

Differenziale di pressione: sempre una combustione perfetta.
Esclusivo sistema di misurazione del flusso d’aria comburente. Consente alla centralina elettronica di conoscere, istante per istante, la quantità d’aria in ingresso in camera di combustione e di intervenire tempestivamente per adattare i parametri di funzionamento.

Tecnologia After Flame: calore più a lungo.
Tecnologia applicata alle stufe a legna, consiste in un particolare accumulo in refrattario posto al di sopra del focolare, che immagazzina il calore prodotto dalla combustione, per poi cederlo progressivamente per irraggiamento. La tecnologia After Flame garantisce un calore sano ed uniforme fino a 10 ore dopo lo spegnimento della fiamma.

Wood Combustion Control: tecnologia per stufe a legna molto efficienti.
Innovativo sistema di regolazione dell’aria brevettato per le stufe a legna, permette di controllare minuziosamente l’aria primaria e secondaria. Facilita, inoltre, l’accensione del fuoco.

Prelievo aria comburente direttamente dall’esterno: clima costante, aria interna più sana.
Sia le nostre stufe a pellet che a legna hanno la predisposizione per il prelievo diretto dell’aria di combustione dall’esterno. Questo accorgimento tecnologico evita l’ingresso di aria fredda in ambiente; l’aria necessaria alla combustione entrerà direttamente nella stufa, solo a stufa accesa, e non verrà messo in depressione l’ambiente. Oltre ad un miglior comfort, questo si traduce anche in una maggiore efficienza del sistema.
Easytech4wood: la tecnologia applicata alla legna.
Da oggi, grazie alla nostra ricerca, anche i prodotti a legna, che tradizionalmente avevano un utilizzo esclusivamente manuale, vengono implementati con un’elettronica che consente di automatizzare diverse funzioni del prodotto da:
- A – pannello di controllo a parete
- B – telecomando
- C – smartphone tramite APP



Funzionalità gestibili grazie alla tecnologia ET4W

Potenza della fiamma, aumentando o diminuendo l’apporto di aria comburente.
Ventilazione dell’aria, gestendo la velocità del ventilatore.
Funzione Zero Speed Fan, spegnendo la ventilazione per godere della diffusione del calore per irraggiamento e avere il massimo comfort acustico.

Accensione/spegnimento led bocchette (qualora presenti).

Apertura/chiusura portina.